Monday, May 31, 2010

Ce l'abbiamo fatta!

"Much of our delight we received your letter about my father Umberto and your grandmother his sister Argentina" così inizia la lettera di Joseph, l'ultimo figlio di Umberto che ieri ci ha riempito di commozione. Di questi cugini d'America si erano perse le tracce: non si conoscevano i loro nomi, quanti fossero, né dove si trovassero. Era desiderio di mia nonna incontrarli; purtroppo questo regalo non sono riuscita a farglielo essendo lei mancata nel 2002. Ma insieme a mio marito ci siamo "incaponiti" nella ricerca di questi parenti smarriti. Siamo partiti da un nome"Irene" fornitoci da zia Albertina, figlia di Giuseppe. Sapevamo già che la moglie di Berto era originaria di Campli. Così, spulciando fra i registri di immigrazione di Ellis Island mio marito ha selezionato un rigo riguardante una Irene Pilli di Campli nata nel 1900 immigrata negli Stati Uniti nel 1921, che andava a ricongiungersi con suo fratello a Baltimora. Abbiamo sperato che quella fosse la nostra Irene e l'abbiamo collegata a Umberto D'angelo. Ne è venuto fuori che nel 1930 Umberto aveva cambiato il cognome da D'angelo in Diangelo (siamo in attesa di conoscerne il motivo). Da lì siamo risaliti ai suoi figli. Raccontata così sembra impresa facile ma è stata tutt'altro. E' durata molti anni ed è costata, a mio marito specialmente, molte notti insonni davanti al computer! Ora la lettera di Joseph ci fornisce nuovi dati: Umberto sposò Irene Pilli intorno al 1922 ed ebbe da lei 5 figli:
Sabatino (Samuel) 1923
Anthony 1925
Marion 1927
Vincent 1929
Joseph 1931
Di questi solo Marion e Joseph sono ancora in vita.
La famiglia abitava a Baltimora in Ellamont street. Umberto lavorò per la Pennsylvania Rail road come caposquadra; morì nel 1932 all'età di 44 anni, a seguito di un colpo di calore avuto mentre stava lavorando a quella maledetta ferrovia.




( Dedicato a Umberto )

Irene, di 12 anni più giovane di lui, si ritrovò vedova con 5 figli piccoli da crescere; Joseph aveva solo 8 mesi quando il padre morì e certamente non può conservare un ricordo di lui. Attendiamo di avere notizie anche da Marion.
A questo punto speriamo in una bella rimpatriata di tutti i cugini D'Angelo!

"Much of our delight we received your letter about my father Umberto and your grandmother his sister Argentina" so begins the letter of Joseph, the last son of Umberto, that yesterday we read with emotion. We didn't know nothing about these cousins of America: not their names, not their number, not their location. My grandmother dreamed to meet them; unfortunatelly I couldn't give her this gift because on 2002 she died. But, together with my husband, we said "we must find them!". We began our reserche with just a name "Irene" that aunt Albertina, Giuseppe's daughter remerbered. We knew that the Berto's wife was from Campli(Italy). So, searching on the immigration registers of Ellis Island, my husband noticed a line regarding an Irene Pilli from Campli born on 1900, went to United States on 1920 which was reaching her brother in Baltimore. We hoped that she was our Irene and matched her with Umberto D'Angelo. We found out that Umberto on 1930 changed his surname in Diangelo (we don't know why at the moment). Then we found out the names of his children. This search was not at all easy. It cost to us many years and, especially to my husband, many nights in front of computer! Now the mail of Joseph gives us new informations: Umberto married Irene on 1922 and they had 5 children:
Sabatino (Samuel) 1923
Anthony 1925
Marion 1927
Vincent 1929
Joseph 1931
Unfortunatelly only Marion and Joseph are still alive. The family lived in Baltimore on Ellamont street. Umberto worked for the Pennsylvania Rail road as boss crew; he died on 1932 when he was 44 years old, because of a heat stroke that he had while he was working on that damned rail road.

(dedicated to Umberto)

Irene, who had 12 years less than him, became widow with 5 small children to grow up; Joseph was 8 months old when his father died and certainly he can't remember him. We wait for notices from Marion too. Now we hope that soon there will be a big meeting of all D'Angelo cousins!

(Album di famiglia di Attanasio Piccioni)

Vittoria D'Angelo, sorella di nonna Argentina (1901-1982)
This is Vittoria, Argentina's sister

Thursday, May 27, 2010

Nel luogo dove sono tornata

Siamo arrivati nel piccolo nucleo abitativo di Terrabianca; da qui si srotola una stradina ancora imbrecciata, via della Quercia, stretta come un budello che scende incidendo il pendio di una collina. Ne percorriamo un tratto; è una stradina impervia e un pò inquietante, costeggiata a tratti dalla vegetazione. Sabatino la percorreva col suo calesse per recarsi ogni sabato a Teramo e più spesso nella vicina Corropoli a giocare a carte. La zia Iolanda, figlia di Antonio, racconta che furono proprio i frequentatori del bar a raggirarlo, approfittando della sua bonarietà.

Sopra la strada, oltre i cespugli si scorge il frantoio, con a lato la vecchia casa, di Giuseppe terzo fratello di nonna. La casa dei Crevì invece non esiste più. Conservo un flash di quella grande casa. Nel luogo dove sono tornata, ho cercato di sovrapporre a quello spazio aperto il ricordo che ne avevo per tentare di carpire altri particolari: distava un pò dalla stradina, non era subito visibile; stava sulla collina in posizione panoramica. Era costruita in terra e mattoni, aveva un'ampia cantina seminterrata con una fila di botti che Sabatino amava mostrare (e far assaggiare!) ai suoi ospiti. Pur vivendo dignitosamente, credo che Sabatino non fosse ricco; la sua casa era di terra, una "pingiara", ma vasta come una reggia.

Monday, May 24, 2010

Umberto D

Come rimediare alle difficoltà economiche in cui la famiglia numerosa (11 figli) dei D'Angelo si trovò per la perdita di parte della proprietà? Partire per l'America , per "Nueva York"! Andò il primogenito Umberto, detto Berto; s'imbarcò a Napoli sul Mendoza il 29 maggio del 1913 chiamato da D'Egidio Sabatino a Baltimora. Chissà Umberto con quale animo partisti, tu solo, forse in compagnia di qualche altro disperato. Era un one-way ticket poichè non saresti più tornato a Tortoreto. Immagino gli abbracci, le raccomandazioni, le lacrime, i sensi di colpa che si ravvivavano in Sabatino e nel tuo animo la paura dell'ignoto, del viaggio, di pervenire in chissà quale realtà ostile, della condizione prossima di senza-famiglia e poi...un ultimo sguardo. Umberto era nato nel 1888 a Tortoreto; quando partì aveva 25 anni. Arrivò il 13 giugno a Ellis Island ribattezzata dai Newyorkesi l'Isola delle lacrime e da lì (dopo la quarantena) raggiunse Baltimora, andando a vivere al n.25 di Olivet Lane. Lavorò alla costruzione della grande ferrovia di Baltimora. Era un buon lavoro, duro ma ben pagato che, raccontava mia nonna, aveva trovato perchè sapeva leggere e scrivere. Molto diffuso infatti era l'analfabetismo fra gli emigranti. Umberto non fece più ritorno; morì in America poco più che 40enne forse per un incidente sul lavoro.

How to find a remedy for the economic difficolties that the numerous family (11 children) of D'angelo had because of the loss of their propriety? To leave for America, for New York! It was Umberto, called Berto, the firstborn who went. He embarked at Naples on the Mendoza ship on 29 May 1913, called by D'Egidio Sabatino in Baltimore. Who knows Umberto which were your thoughts when you leaved, alone, maybe together with some other desperate. It was a one-way ticket because you would never come back in Tortoreto. I imagine the embraces, the advices, the tears, the feeling of guilty in your father Sabatino and in your mind the fear of the unknown, of the voyage, of reaching who knows what hostile reality, without your family and then...a last look.Umberto was born on 1888 in Tortoreto (Abruzzo); when he leaved he was 24 years old. He arrived on 13 June at Ellis Island, called in New York “the island of tears” and, after the quarantine, he reached Baltimore, living at n.25 Olivet lane. He worked at the construction of the big rail road of Baltimore. It was a good job, hard but well payed that, told my grandmother, he got because he knew reading and writing. In fact there was a large number of analphabetics among the immigrants. Umberto never came back; he died in America little more than forty-year-old, maybe because of a labour accident.


(Album di famiglia di Albertina D'Angelo)

Giuseppe D'Angelo (1899 - 1979), fratello di nonna Argentina Brother of Argentina

(Album di famiglia di
Flavio Rosati)


Ernestina D'Angelo (1893 - 1980), sorella di mia nonna Argentina, con la piccola Nerina accanto Argentina's sister with her daughter

(Album di famiglia di Iolanda D'Angelo)

Questo distinto signore si chiamava Antonio D'Angelo (1889 - 1974) ed era il fratello di mia nonna Argentina. Emigrò negli Stati Uniti all'inizio del secolo insieme al fratello Umberto, ma poi tornò a vivere in Italia. Ebbe un ruolo importante nella tragica vicenda che colpì la famiglia D'Angelo al suo rientro che documenterò in un post successivo.

This gentleman was called Antonio D' Angelo (1889 - 1974) and was the brother of my grandmother Argentina. He emigrated in the United States at the beginning of the century with his brother Umberto, but then returned to live in Italy. It had an important role in the tragic vicissitude that hit the family when he came back that I will document in a post successive.

Friday, May 21, 2010


(Album di famiglia di
Carlo Vallese)


Questa era la mia bisnonna Filomena Di Monte, moglie di Sabatino D'Angelo This was Sabatino's wife and mother of Argentina

Saturday, May 15, 2010

Chi firmò pagò!


(Collezione di Michele Ferrante)

Quante volte ce lo ripetevi nonna! Il declino della tua famiglia era iniziato infatti per le firme di garanzia che tuo padre aveva messo. Perse circa quattro ettari di terreno (7 tomoli) per pagare i debiti di cui si era fatto garante. Quando ti chiedevo "come fu possibile?" tu mi dicevi che " era buono e poi... lo facevano bere per offuscargli la mente". Mi domando ora se la casa di terra dei "Crevì" fosse l'abitazione in cui si erano ridotti a vivere a seguito del dissesto finanziario. E' insolito infatti che una famiglia di piccoli proprietari vivesse in una "pingiara", simile a quella nella foto, che oggi però non esiste più.
Non possiedo, purtroppo, nessuna immagine di Sabatino ('Batì). Ricordo mia nonna, già anziana, che gli recava omaggio al cimitero di Tortoreto nel giorno dei defunti; la ricordo ai piedi di un loculo posto molto in alto che la costringeva a pregare a testa in sù. Ma non c'era nessuna foto su quella lapide.
Ero una bambina e ti osservavo, nonna, con discrezione e con un pò della tua tristezza rispettando il bisogno che avevi di appartarti per pregare, per parlare con quel corpo esanime. Osservavo la figlia che tornava al cospetto di suo padre per chissà quale silenzioso...muto colloquio.

"Who signed, payed!" how many times you repeated this to us, grandma. The decline of your family started in fact because of the guarantees that your father signed for others. He lost almost 4 hectares of land for paying their debits. When I asked to you "How it was possible?" you answered "he was kind and then they made him drunk for...darken his mind". I now wonder if the house, made of clay and straw, of Crevì was the one in which they had been reduced as result of their financial trouble. It is unusual in fact that a family of small landowner lived in a "pingiara", similar to that in the photo, but that today doesn't exist anymore. I haven't, unfortunatelly, no image of Sabatino (Batì). I remember my grandmother, already old, that brought homage to him at the Cimitery of Tortoreto in the day of Commemoration of the dead. I remember her at the foot of a locule placed a lot up that it forced her to pray to head in on. But there wasn't any photo on that tombstone. I was a child and I observed to you, grandma, with discretion and with a bit of your sadness, respecting your need of standing aloof for praying, for speaking with that dead body. I observed the daughter Argentina who returned in the presence of her father for who knows what silent...dumb talk.

Cara nonna


Ho deciso di scrivere su questo blog la storia della tua famiglia, nonna, quella che per tante volte mi hai raccontato, la famiglia D'Angelo conosciuta come "Crevì". Tuo padre Sabatino D'Angelo era nato a Tortoreto il 14 luglio 1857 da Bernardo D'Angelo e Vittoria Olivieri. Possedeva un frantoio in località Terrabianca. Sul frantoio c'era riportata una data: 1895 verosimilmente anno di costruzione dello stesso.



Piccolo proprietario terriero fu eletto consigliere al Comune di Tortoreto nel 1914 con 531 voti di preferenza (fonte "Rivista Adriatica" di Antonio Iampieri). A Terrabianca c'è ancora la croce in ferro con la simbologia tipica dei passionisti, commissionata da Sabatino D'Angelo.

I've decided to write on this blog the story of your family, dear grandma, the one that you always told me the D'Angelo (better known as Crevì) family story. Your father Sabatino D'Angelo was born in Tortoreto on 14 July 1857 from Bernardo D'Angelo and Vittoria Olivieri. He was the owner of an olive press at Tortoreto. On it there was a date: 1895 probably the year of his building. Small landowner he was elected on 1914 Town councillor of Tortoreto with 531 preferential votes ("Rivista Adriatica" by Antonio Iampieri). In locality Terrabianca there is still the iron Cross with the typical symbology of passionists that Sabatino ordered.

Friday, May 14, 2010

Storia della famiglia D'Angelo da Terrabianca


(Album di famiglia di
Carlo Vallese)

Questa donna era mia nonna Argentina D'Angelo (1909-2002). Presto racconterò la storia della sua famiglia This woman was my grandmother Argentina D'Angelo. Soon I'll tell you the story of her family